Novità nell'inchiesta fiorentina su Ligresti & Ds...
Nell'Inchiesta sono coinvolti anche due architetti, consulenti del comune: Vittorio Savi e Marco Casamonti. Quest'ultimo è decisamente un giovane di talento, oltre che docente universitario a Genova è incaricato nel 2004 alla discussa riqualificazione dell'area dell'ex panificio Militare; Nel 2005 inizia la redazione di un Piano Urbanistico Comunale "PUC" per il comune di Finale Ligure (Sv) e nel 2006 un progetto per un comparto residenziale a San Giovanni Val D'Arno (Fi). Sitemazione ambientale ed architettonica per conto della Società Autostrade spa nell'ambito del passaggio della terza corsia intorno all'area fiorentina ed in particolare presso il casello di Certosa, un grande parcheggio scambiatore, una pista ciclabile ed un parco urbano. Nel 2002 è chiamato dall'Immobiliare Novoli, sotto la direzione scientifica di Aimaro Isola e Francesco Dal Co, tra i nove architetti italiani selezionati per la costruzione di un isolato nelle aree ex-Fiat di Firenze, nel 2003 vince il concorso per l'ampliamento del porto di Savona (con 5+1 e Pellegrini) e quello per la progettazione, riqualificazione e adeguamento normativo del Campeggio Michelangelo a Firenze.
Tags: urbanistica, inchiesta, ligresti, firenze, comune di firenze, tangentopoli fiorentina, marco casamonti, progettazione, studio 5+1