La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Lamezia Terme - situazione Vigili del Fuoco

Da diverso tempo ci giungono lamentele e segnalazioni sulla situazione in cui versano i Vigili del Fuoco del distaccamento di Lamezia Terme.

Dalle segnalazioni e dalla stampa abbiamo accertato che attualmente i Vigili del Fuoco impegnati a Lamezia sono 36 divisi tra vigili autisti, capi squadra e capi reparto, dotazioni ferme da parecchi anni, mentre per avere un servizio adeguato ci sarebbe bisogno di almeno altri 20 vigili divisi su quattro turni di lavoro in modo da avere una forza effettiva di quattro unità in più rispetto agli attuali e questo consentirebbe di formare una seconda squadra...



Considerando che nel corso del 2008 a Lamezia sono stati effettuati più di 1300 interventi, avere una squadra in più oltre a meno stress per gli operatori, che sono sempre in prima linea senza una possibile rotazione, potrebbe significare maggiore addestramento che ora si fa a stento proprio perché si è sempre fuori per interventi e anche più servizi al cittadino in quanto quando la squadra è già fuori per intervento deve intervenire la squadra di Catanzaro con un conseguente ritardo di almeno 45 minuti per prestare soccorso e, spesso, 45 minuti possono essere troppi per salvare una casa, un auto o, ancora peggio, delle vite umane.

La situazione non cambia nel resto della regione. La triste vicenda della frana sulla A3, che è costata la vita a due persone, ha ricordato che da tempo è stato previsto un distaccamento a Rogliano, ancora purtroppo non realizzato.

Questione irrisolta è anche quella riguardante l'istituzione permanente del nucleo elicotteristi dei Vigili del Fuoco, annunciato la scorsa estate ma finora rimasto solo un annuncio sui giornali.

Quello della sicurezza in Calabria è un problema serio e il corpo dei Vigili del Fuoco, come è stato dimostrato dal maltempo degli ultimi mesi, si trova ad intervenire in situazioni di grandissima emergenza non solo nella stagione estiva, con gli incendi che devastano la nostra regione, ma anche nei mesi invernali in seguito alle forti piogge che ovunque provocano frane e allagamenti.

La stagione degli incendi si sta avvicinando, ed è estremamente necessario prendere misure capaci di rendere meno difficoltoso il lavoro di questi uomini che rischiano continuamente la loro vita per la nostra sicurezza.

Chiediamo, quindi, alle istituzioni di intervenire con il potenziamento degli organici dei distaccamenti (quello di Lamezia in primis) e con la definitiva creazione del nucleo elicotteristi.

Approfittiamo dell'occasione per augurare un buon lavoro ai Vigili del Fuoco del distaccamento di Lamezia Terme.

 

 

Tags: calabria, lamezia terme, vigili del fuoco

Stampa Email

presto attivo il

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento