La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Il CDR di La Spezia arriva a Scarpino. Ennesimo fallimento del piano regionale rifiuti

Produrre CDR è un errore; i cittadini di La Spezia stanno chiedendo che l'impianto venga riconvertito per produrre compost pulito, insistono affinché si attivi un servizio di raccolta differenziata porta a porta, propongono la costruzione di piattaforme per la selezione del residuo e per l'ottimizzazione del riciclo e recupero della materia.

L'intera impostazione della gestione dei rifiuti in Liguria va riorganizzata e ridefinita. Col 20% di raccolta differenziata media regionale, la Regione Liguria è palesemente inadempiente e non ha provveduto a creare corrette condizioni di gestione. Tutto a posto solo sulla carta, nella realtà si sfiora l'illecito e si sopravvive di deroghe: in questa situazione non possiamo accettare impianti inutili ed inefficaci, Saliceti sta dimostrando che la soluzione è una sola: il rifiuto è risorsa, non va smaltito, ma selezionato e ridestinato al circuito commerciale-produttivo.

Leggi la Delibera della Giunta del Comune di Genova
 

Loading...

Tags: genova, comune di genova, regione liguria, la spezia, provincia di genova, rifiuti, cdr, incenerimento, rsu, provincia di la spezia, comune di la spezia

Stampa Email

presto attivo il

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento