I Gullace e Fazzari sappiano di non fare paura
Di seguito il testo del volantino che abbiamo distribuito oggi a Toirano, a Borghetto Santo Spirito e a Loano... perché le persone devono sapere che questi GULLACE & FAZZARI sono signori nessuno, che ormai sono finiti. Non c'è da aver paura, li si può denunciare per quello che fanno di illecito, li si può denunciare se intimidiscono... li si può soprattutto e prima di tutto isolare socialmente, loro ed i loro sodali dai FAMELI, ai MAMONE, ai FOTIA... a tutta la banda RASO-GULLACE-ALBANESE. Si può non assegnargli appalti o subappalti, incarichi o concessioni pubbliche. Si può perché la mafia può essere sconfitta... come hanno dimostrato le recenti indagini e operazioni, in particolare della DIA e della Guardia di Finanza, li si può colpire con misure di prevenzione, con l'aggressione ai patrimoni tramite sequestro e poi confisca... La cosa più importante però è rompere la base della loro "forza" cioè il silenzio (e per questo li indichiamo puntandogli addosso i riflettori), la paura (per questo noi stessi dimostriamo che è possibile indicarli e denunciarli senza subire ritorsioni), l'omertà (chi subisce, chi vede, chi sa deve e può dirlo alle competenti autorità, ai preparati reparti dello Stato come DIA e Guardia di Finanza). A breve, sulla vicenda GULLACE-FAZZARI, già la prossima settimana pubblicheremo altre novità, oltre a quelle che, rispetto a quanto già scritto, abbiamo inserito nel volantino distribuito oggi in quelli che questi signori nessuno vorrebbero ancora considerare il "loro" territorio...
Gli ultimi articoli pubblicati sull'argomento:
12 ottobre 2009
Quando qualcuno dice "no"... alla famiglia ed a Gullace
12 settembre 2009
Carmelo Gullace ed i Fazzari... storie di 'ndranghetisti di riviera
I VIDEO
Carmelo Gullace ed i Fazzari, storie di 'ndranghetisti di riviera - 1 parte
Carmelo Gullace ed i Fazzari, storie di 'ndranghetisti di riviera - 2 parte
Tags: 'ndrangheta, appalti, gullace, fazzari, toirano, gullace-raso-albanese, denuncia, imprese, carmelo gullace, pubbliche amministrazioni, borghetto s.spirito