La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

«30 Anni Di Filosofia» - 4° Puntata, Prima Parte - Zona Grigia Da Teardo Ad Oggi

Il legame 'ndrangheta - massoneria in terra di Liguria e le relazioni con pezzi del potere politico e istituzionale. Le entrature nelle Forze dell'Ordine e nei palazzi di Giustizia, costruite in decenni di radicamento dell'organizzazione mafiosa, in un contesto di oblio e negazionismo. Un viaggio attraverso gli Atti di inchieste, da quella sul clan TEARDO passando per quelle sulle logge massoniche "coperte" e la Loggia costituita dai MAMONE (con estratto video del servizio del giornalista Danilo Procaccianti nella puntata di "Presa Diretta" «Mafie al Nord», acquisito nell'ambito del procedimento per le misure di prevenzione personale a carico di diversi esponenti della famiglia MAMONE dal Centro Operativo D.I.A. di Genova), per arrivare alla figura "cerniera" dell'organizzazione, quale FAMELI Antonio, su cui si è concentrata l'inchiesta "CARIOCA" della Squadra Mobile di Savona. Dall'introduzione del giornalista Marco Preve alle testimonianze di Rolando Fazzari, passando per estratti di intercettazioni originali, deposizioni e riproduzione di trascrizioni di intercettazioni e informative...

 

 

Tags: 'ndrangheta, Liguria, mamone, fameli, massoneria, nucera, latitanti, teardo, servizi, invisibili, carioca, 30 anni di filosofia, documentario, 4 puntata, prima parte, stendardo

Stampa Email

presto attivo il

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento