La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Speciale elezioni regionali Liguria 2020

Speciale elezioni regionali Liguria 2020

Lo speciale sulle elezioni regionali in Liguria 2020 con tutte le pubblicazioni

More...
Breakfast, Invisibili e 'ndrangheta stragista

Breakfast, Invisibili e 'ndrangheta stragista

By Casa della Legalità

Raccolta degli articoli pubblicati da Alessia Candito sul Corriere della Calabria...

More...
Qualche novità sui Fotia, tra passati e presenti

Qualche novità sui Fotia, tra passati e presenti

By Casa della Legalità

Il capo famiglia storico, Sebastiano, è tornato ad Africo, sepolto nella tomba di famiglia dei Bruzzaniti, i tre figli condannati a…

More...
'Ndrangheta in Liguria | il contesto che ha colpito Rolando Fazzari

'Ndrangheta in Liguria | il contesto che ha colpito Rolando Fazzari

By Casa della Legalità

Rolando Fazzari ha denunciato la 'ndrangheta, a partire dai suoi familiari. Lo hanno isolato e colpito, portandolo alla chiusura della…

More...

Home

Speciale "Vivo il centro storico Vivo" - Genova, mobitazione e impegno civile


 
[nel video il servizio del TGR Liguria del 21.10.2008 sulla questione dei beni confiscati e sulla pubblica adunanza. Una sola nota è doverosa rispetto alle dichiarazioni del Questore:  secondo gli stessi "criteri" da lui enunciati per classificare i soggetti mafiosi, Al Capone sarebbe Santo e probabilmente avrebbe potuto tranquillamente divenire anche lui Presidente del Consiglio, ops Sindaco di New York, visto che dal punto di vista formale non è mai stato condannato per mafia ma solo per evasione fiscale!]

Qui lo speciale sulla mobilitazione per il Centro Storico di Genova e sulla pubblica adunanza dei Liberi Cittadini con articoli, comunicati, rassegna, foto e video...



Speciale e diretta sulla mobilitazione per il Centro Storico genovese

VI SONO STATI ALCUNI PROBLEMI PER LA DIRETTA DELLA
PUBBLICA ADUNANZA IN CENTRO STORICO E CI SCUSIAMO PER IL DISGUIDO...



Rassegna sulla mobilitazione


16.10.2008 - Ufficio di Presidenza
Genova, Centro Storico: pubblica adunanza, presa di coscienza


17.10.2008 - Comunicato Liberi Cittadini della Maddalena
Comunicato dei Liberi Cittadini del sestiere della Maddalena



17.10.2008 - Mentelocale.it
Maddalena: abitanti contro il degrado



19.10.2008 - Repubblica
Commercianti e residenti in trincea. La Maddalena marcia su Tursi


19.10.2008 - Il Secolo XIX

La Maddalena sale a Tursi "Soli contro la criminalità"


20.10-2008 - Gazzetta del Lunedì

Maddalena, la parola ai cittadini


21.10.2008 - Repubblica
Fondo per i negozi. Tursi si cautela: la lista all'antimafia

Avevamo proposto all'assessore alla Sicurezza questa iniziativa di trasmettere alla DIA la lista dei soggetti che richiedono i fondi pubblici. Siamo contenti che, come ci aveva annunciato, abbia deciso di portarla avanti, crediamo infatti che ogni iniziativa preventiva che pone l'attenzione sull'infiltrazione mafiosa sia il miglior deterrente



21.10.2008 - Repubblica
Il boss minaccia, operai sotto scorta. Ed il bene confiscato dimenticato

Anche di questo avevamo già parlato e ringraziamo i giornalisti Marco Preve e Stefano Origone che hanno con precisione e coraggio posto la questione all'opinione pubblica:

26.09.2008 - Ufficio di Presidenza

Boss spesato, operaio minacciato

Speciale sui beni confiscati a Genova, rioccupati dal boss
(con denunce, rassegna, sentenza di confisca e video)

22-10-2008 - Repubblica
Maddalena, i vigili mettono radici. Residenti e commercianti in piazza


22-10-2008 - Il Secolo XIX
I residenti della Maddalena "Ostaggi dei delinquenti"

22-10-2008 - Corriere Mercantile
L'assemblea di Piazza Cernaia "Ci riprendiamo la Maddalena"
Un futuro per il centro interforze. Ospiterà la sezione dei vigili 


22-10-2008 - Il Giornale
Genova come Gomorra: operai del Comune lavorano scortati


23.10.2008
L'equilibrio si è rotto... se ne facciano una ragione boss e cumpari - VIDEO

Tra gli altri nostri articoli sul Centro Storico segnaliamo:

30.07.2008
In Liguria va sempre tutto bene, tra un morto ed un accoltellato

04.06.2008
La mafia ed il controllo del territorio nel centro storico genovese

02.06.2008
Nel cuore di Genova spaccio e prostituzione... ecco la mappatura


vai allo speciale sul centro storico di Genova

 
 
 
QUALCHE FOTO
[da "Il Grillo di Genova"]


interviste davanti ai beni confiscati di vico delle Mele

la pubblica adunanza in Piazza Cernaia

la pubblica adunanza in Piazza Cernaia

la pubblica adunanza in Piazza Cernaia

a Palazzo Tursi
 
 

Tags: 'ndrangheta, cosa nostra, camorra, genova, centro storico, contrasto, beni confiscati, maddalena, controllo territorio, tgr liguria, liberi cittadini, pubblica adunanza, vivi il centro storico vivo, piazza cernaia, questore, degrado

Stampa Email

presto attivo il

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento