La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Speciale elezioni regionali Liguria 2020

Speciale elezioni regionali Liguria 2020

Lo speciale sulle elezioni regionali in Liguria 2020 con tutte le pubblicazioni

More...
Breakfast, Invisibili e 'ndrangheta stragista

Breakfast, Invisibili e 'ndrangheta stragista

By Casa della Legalità

Raccolta degli articoli pubblicati da Alessia Candito sul Corriere della Calabria...

More...
Qualche novità sui Fotia, tra passati e presenti

Qualche novità sui Fotia, tra passati e presenti

By Casa della Legalità

Il capo famiglia storico, Sebastiano, è tornato ad Africo, sepolto nella tomba di famiglia dei Bruzzaniti, i tre figli condannati a…

More...
'Ndrangheta in Liguria | il contesto che ha colpito Rolando Fazzari

'Ndrangheta in Liguria | il contesto che ha colpito Rolando Fazzari

By Casa della Legalità

Rolando Fazzari ha denunciato la 'ndrangheta, a partire dai suoi familiari. Lo hanno isolato e colpito, portandolo alla chiusura della…

More...

Home

Si allarga l'inchiesta sulle mense del Comune, una 20ina gli indagati

Si allarga ulteriormente l'inchiesta avviata dalla procura di Genova nel 2006 sugli appalti per l'assegnazione delle mense scolastiche del comune. Ora coinvolge anche la Asl 2 savonese, mentre emergono ulteriori dettagli, da palazzo di giustizia...

sul coinvolgimento degli indagati (sarebbero una ventina) i cui uffici e le cui abitazioni ieri sono state perquisite a lungo dagli uomini della Guardia di Finanza, intervenuti su richiesta del Pm Francesco Pinto dopo che le prime indiscrezioni sulla richiesta di custodia cautelare erano trapelate sui giornali. Secondo quanto ricostruito dallo stesso Pinto, i due attuali assessori della giunta Vincenzi, Paolo Striano e Massimiliano Morettini, e il portavoce del sindaco, Stefano Francesca, sarebbero stati pronti ad agevolare l'imprenditore Roberto Alessio, titolare della "Alessio Carni", per la fornitura di carne nelle mense del comune. In cambio, secondo l'accusa, avrebbero ricevuto una sorta di "ricompensa". Si parla di una consistente mazzetta di cui i quattro, Striano, Morettini, Francesca e Alessio avrebbero parlato in un incontro a pranzo qualche mese fa. Alessio era stato introdotto in Liguria da Claudio Fedrazzoni, avvocato, fino all'anno scorso consigliere comunale a Genova dei Ds. Sarebbe stato lui ad aiutarlo a partecipare a una gara d'appalto da 15 milioni di euro per le mense della Asl 2 di Savona. Per vincere, secondo quanto avrebbe ricostruito il pm Pinto, sarebbe stato però necessario l'intervento anche di altre due persone di spicco finite nell'inchiesta, ovvero Giuseppe Profiti, all'epoca direttore delle finanze della Regione Liguria, e Alfonso Di Donato, direttore amministrativo della Asl 2. Anche gli uffici di Fedrazzoni e di Di Donato, ieri, sono stati perquisiti a lungo dalla Finanza. Sulla vittoria della gara d'appalto da parte della "Alessio Carni", però, fece ricorso un'altra società, la "Pedus Service", che da tempo aveva in appalto la fornitura di carne nelle mense della Asl savonese. Sul fronte genovese, nei guai è finito anche un altro avvocato, Massimo Casagrande, anch'egli fino all'anno scorso consigliere comunale dei Ds. Secondo indiscrezioni Stefano Francesca, Claudio Fedrazzoni e Casagrande sarebbero stati i veri collanti con la ditta Alessio, tanto che il pm Pinto è pronto a accusarli di associazione a delinquere. Striano e Morettini, nel loro ruolo di assessori, avrebbero avuto il compito di segnalare alla ditta di Alessio eventuali gare d'appalto "appetitose" bandite dal comune, per agevolarne la vittoria. I contatti iniziali erano stati facilitati dal fatto che, dopo la vittoria delle elezioni, sembrava che Morettini potesse essere nominato assessore alla scuola. La diversa decisione del sindaco di assegnargli la delega ai giovani avrebbe complicato le cose, ma non fermato i rapporti tra gli indagati e l'imprenditore Alessio.

Stampa Email

presto attivo il

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento