La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Speciale elezioni regionali Liguria 2020

Speciale elezioni regionali Liguria 2020

Lo speciale sulle elezioni regionali in Liguria 2020 con tutte le pubblicazioni

More...
Breakfast, Invisibili e 'ndrangheta stragista

Breakfast, Invisibili e 'ndrangheta stragista

By Casa della Legalità

Raccolta degli articoli pubblicati da Alessia Candito sul Corriere della Calabria...

More...
Qualche novità sui Fotia, tra passati e presenti

Qualche novità sui Fotia, tra passati e presenti

By Casa della Legalità

Il capo famiglia storico, Sebastiano, è tornato ad Africo, sepolto nella tomba di famiglia dei Bruzzaniti, i tre figli condannati a…

More...
'Ndrangheta in Liguria | il contesto che ha colpito Rolando Fazzari

'Ndrangheta in Liguria | il contesto che ha colpito Rolando Fazzari

By Casa della Legalità

Rolando Fazzari ha denunciato la 'ndrangheta, a partire dai suoi familiari. Lo hanno isolato e colpito, portandolo alla chiusura della…

More...

Home

Perquisizioni a Tursi. E' bufera giudiziaria sul Comune

Al centro dell'indagine, in corso da più di un anno, sarebbe un presunto giro di mazzette pagate dal titolare di una ditta piemontese di catering per aggiudicarsi i servizi delle mense scolastiche...


Perquisizioni della Guardia di finanza sono in corso stamani in alcuni uffici di palazzo Tursi, sede del Comune di Genova nell'ambito dell'inchiesta su presunti casi di corruzione.

Al centro dell'indagine, in corso da più di un anno, sarebbe un presunto giro di mazzette pagate dal titolare di una ditta piemontese di catering per aggiudicarsi i servizi delle mense scolastiche.
Non sarebbero al momento in esecuzione ordinanze di custodia cautelare.

Tra gli altri sarebbero due gli assessori e due gli ex consiglieri comunali indagati.

Al centro dell'indagine condotta dal sostituto procuratore Francesco Pinto, di cui scrivono oggi alcuni giornali, ci sarebbero infatti due ex assessori della giunta Pericu (almeno uno di questi è in carica anche nell'attuale giunta), oltre ad uno stretto collaboratore del sindaco Marta Vincenzi ed un ex consigliere comunale della maggioranza. Per loro le ipotesi di reato sarebbero associazione a delinquere e corruzione.

Ma l'inchiesta riguarderebbe anche dirigenti di altri enti pubblici locali, amministratori e funzionari e vedrebbe in totale oltre 10 indagati. Tra questi - sempre secondo i giornali - ci sarebbe anche un professionista vicino alla Curia di Genova che lo avrebbe destinato ad importanti incarichi.
Il sindaco Marta Vincenzi, che sarebbe estranea all'inchiesta, spiega di non aver nulla da temere e dice:"se qualcuno ha sbagliato la pagherà. Alla giustizia, certo, ma anche a me"

Stampa Email

presto attivo il

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento