La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Speciale elezioni regionali Liguria 2020

Speciale elezioni regionali Liguria 2020

Lo speciale sulle elezioni regionali in Liguria 2020 con tutte le pubblicazioni

More...
Breakfast, Invisibili e 'ndrangheta stragista

Breakfast, Invisibili e 'ndrangheta stragista

By Casa della Legalità

Raccolta degli articoli pubblicati da Alessia Candito sul Corriere della Calabria...

More...
Qualche novità sui Fotia, tra passati e presenti

Qualche novità sui Fotia, tra passati e presenti

By Casa della Legalità

Il capo famiglia storico, Sebastiano, è tornato ad Africo, sepolto nella tomba di famiglia dei Bruzzaniti, i tre figli condannati a…

More...
'Ndrangheta in Liguria | il contesto che ha colpito Rolando Fazzari

'Ndrangheta in Liguria | il contesto che ha colpito Rolando Fazzari

By Casa della Legalità

Rolando Fazzari ha denunciato la 'ndrangheta, a partire dai suoi familiari. Lo hanno isolato e colpito, portandolo alla chiusura della…

More...

Home

Gino Mamone: «Chiudo: la mia azienda criminalizzata dai media»

Annuncia la chiusura dell'azienda perché «criminalizzata dai media» e il licenziamento immediato dei 130 dipendenti, poi discute con il sindacato e ci ripensa...

È Gino Mamone, titolare della EcoGe (bonifiche ambientali) di Genova. «I dipendenti ci hanno avvertito questa mattina -racconta Venanzio Maurici, segretario generale di Fillea Cgil di Genova- che Mamone aveva annunciato il licenziamento immediato di tutto il personale e la chiusura di EcoGe.

Il motivo è che i giornali avrebbero sistematicamente criminalizzato EcoGe, associandola all'inchiesta sugli appalti senza avere nessun riscontro quindi danneggiandone seriamente l'immagine. Abbiamo discusso della cosa, chiedendo che fosse ritirato il provvedimento, il che è avvenuto. Discuteremo ancora con l'imprenditore».

Stampa Email

presto attivo il

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento