La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Why Not - Affari e politica: decine di indagati

Sotto inchiesta il capo di stato maggiore della Finanza e uomini dei servizi
Affari e politica: decine di indagati
L'inchiesta parte da Catanzaro e si estende a Milano e Roma: perquisiti uffici di esponenti della giunta regionale calabrese

CATANZARO - Perquisizione negli uffici della giunta regionale calabrese , ma anche di imprenditori e uomini delle forze dell'ordine. E successivamente anche negli uffici di imprenditori e politici a Milano., Padova e Roma. L'accusa: aver fatto parte dal 2001 in avanti di un presunto gruppo di potere che avrebbe gestito affari con truffe basate sull'utilizzo illegale di finanziamenti pubblici, statali e comunitari.

ESPONENTI POLITICI - Gli esponenti politici calabresi interessati sono il vicepresidente della Giunta regionale ed assessore al Turismo Nicola Adamo (Ds), l'assessore all'agricoltura Mario Pirillo (Partito democratico meridionale) ed il consigliere regionale Antonio Acri (Ds). Le perquisizioni sono state svolte da un sottufficiale dell'Arma e da due militari, che hanno consegnato il mandato del sostituto procuratore della Repubblica Luigi De Magistris ad direttore generale dell'assemblea. Secondo quanto si apprende, al mandato di perquisizione erano allegate alcune trascrizioni relative ad intercettazioni ambientali, che gli uffici del Consiglio non hanno inteso acquisire.


ALTRI COINVOLTI - Nell'inchiesta della Procura di Catanzaro ha subito una perquisizione anche il generale Paolo Poletti, della Guardia di Finanza, di 51 anni, attuale capo di Stato Maggiore delle Fiamme Gialle. Secondo l'accusa sarebbe stato il punto di riferimento dell'imprenditore calabrese Antonio Saladino, ex presidente della Compagnia delle Opere della Calabria, le cui attività rappresentano uno dei filoni principali dell'inchiesta.


INDAGATI - Successivamente è stato reso noto un elenco di persone che hanno ricevuto le informazioni di garanzia nell'ambito dell'inchiesta: sono Franco Bonferroni, consigliere d'amministrazione di Finmeccanica e con cariche in diverse società e con collegamenti con esponenti del mondo bancario ed imprenditoriale; Pietro Macrì, presidente della società Met Sviluppo e del settore terziario della Confindustria di Vibo Valentia; Luigi Filippo Mamone, dirigente della Regione Calabria; Francesco De Grano, dirigente della Regione Calabria e responsabile del settore finanziamenti Por 2007-2013; Maria Angela De Grano, sorella di Francesco, con cariche in diverse società; il già citato Paolo Poletti, capo di stato maggiore della Guardia di finanza; Valerio Carducci, punto di riferimento di Antonio Saladino (ex presidente della Compagnia delle opere della Calabria) per i contatti con gli ambienti parlamentari; Gianfranco Luzzo, ex assessore alla Sanità della Regione Calabria, anch'egli legato a Saladino; il già citato Mario Pirillo, attuale assessore all'Agricoltura della Regione Calabria; Massimo Stellato, capocentro del Sismi di Padova, ed il fratello Gianmario; Vincenzo Bifano, persona che insieme a Saladino avrebbe avuto un ruolo di rilievo nell' attuazione del presunto disegno criminoso; Gerardo Carnevale, componente dello staff del consigliere regionale della Calabria dei Ds Antonio Acri; il già citato Nicola Adamo, vicepresidente della Regione Calabria ed assessore al Turismo; Antonio Acri, consigliere regionale della Calabria; Brunella Bruno, in servizio al Cesis, indicata come persona legata ai generali della Guardia di finanza Cretella e Poletti; Armando Zuliani, imprenditore; Francesco Indrieri, commercialista, persona vicina all'imprenditore del settore della grande distribuzione commerciale Antonio Gatto; Salvatore Domenico Galati, componente dello staff del senatore di Forza Italia Giancarlo Pittelli, coordinatore regionale del partito, e Piero Scarpellini, imprenditore emiliano.

Stampa Email

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento