La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Sanremo 9 dicembre 2008, riflessioni agrodolci di una bella giornata.

Ventimiglia, serata del dopo Gelli Animanera
Quando un mese fa decisi di promuovere  questa giornata di protesta, non avrei mai immaginato un successo simile.
Grazie a Licio Gelli ed al massone Ruscigni, la società civile e le varie componenti della sinistra sanremese e non solo,  hanno vissuto un bel momento di unità...


A Marco Andracco gli si leggeva in viso la soddisfazione per la rimpatriata.
Gli sembrava di essere tornato ai tempi del montgomery
Un gruppo di partigiani (original)  ci ha dato una lezione di grinta e di stile.
Nota dolorosa, abbiamo rilevato la......................

......totale assenza di giovani.
Ma esistono ancora gli insegnanti politicamente e civilmente impegnati?
Oggi, aimè, i giovani vanno direttamente nei  vivai dei partiti dove apprenderanno a divenire maestri del chiagni e fotti.
La fase della contestazione la saltano proprio, passano direttamente all'incasso!
E' un po' come arrivare alla pillola, senza aver assaporato il desidero adolescenziale.
Questa scollatura etica tra il passato glorioso dei partigiani e le giovani leve, sono il frutto dei cattivi maestri (di destra e di sinistra) che ancora dominano indisturbati ai giorni nostri.
Una botta la daranno le procure, un'altra noi,  Don Chisciotte dell'impengo civile non asservito alle segreterie.
L'opera è in corso e non si arresterà, non vi è dubbio.
Bisogna cercare di pensionare un po' di queste (guarda)  cariatidi-cariogene (guarda) alla Scibilia ed alla Dario Biamonti (per non fare nomi), e lasciare spazio alla meglio gioventu.
Quella non ancora in-massonata,o massonicamente corrotta.
Quella insomma, capace di coltivare un sogno.
Quando Marco Andracco è arrivato, ha gioito per la moltitudine dei partecipanti, ed è rimasto sorpreso per lo spiegamento di forze di polizia.
Caro Marco: quando sei arrivato, i carabinieri del Battaglione mobile in tenuta da OP (ordine pubblico), erano andati  già via, risistemati a copertura di un Gelli che è giunto al Centrale come gli spetta a pieno titolo, da ladro.
All'inizio, quando io e Christian Abbondanza siamo giunti per primi , tra gli agenti in divisa e quelli in borghese ,che giravano a testa bassa in vasca a cercar lumache, c'erano almeno in duecento.
Inutile dirvi che ci sentivamo un po' osservati.

Quando un mese fa ho decisi di organizzare una protesta per questa sgradita visita, immaginavo che avremmo fatto un bel buco nell'acqua.
Ma quando lo vivi con uno come  Christian Abbondanza, anche il flop condiviso , diventa un'esperienza piacevole.

Una buona metà della riuscita della manifestazione la dobbiamo agli organi di stampa.
Sanremonews, Il Secolo XIX, La Stampa e la Riviera, hanno fatto un bel lavoro.
Hanno informato puntualmente l'opinione pubblica sull'evoluzione degli eventi, tenendo acceso l'interesse per la vicenda.
Soprattutto Sanremonews, che, strada facendo ha pubblicato anche un paio di  lettere in odor di cappuccio ,che  mi han fatto perdere....... "aderenza".
Carlo Alessi ha portato  pazienza........santo subito!

Un ragazzo di Savona, giunto da solo in treno, per esserci, mi ha raccontato la storia di suo nonno.
Idealmente ,ha rappresentato una categoria a me molto cara, quella dei deportati.
Suo nonno lo è stato in Polonia, ed è riuscito a riportare le penne a casa (raro).
A riguardo deportati ,si parla soprattutto degli ebrei, che furono la componente piu' numerosa.
Ci si scorda di parlare dei politici, dei criminali comuni, dei portatori di menomazioni fisiche o mentali , di appartenenti ad etnie diverse;
A riguardo, per favore non parlatemi di razze.
Un episodio:al suo arrivo ad Ellis Island, (guarda) di fatto, il centro di prima accoglienza degli immigrati negli Stati Uniti  provenienti dall'Europa ,  Albert Einstein(leggi la biografia) ,(ebreo, perseguitato e stanco) al quale veniva chiesta la razza di appartenenza, rispose semplicemente: a quella umana.
Tra i deportati, molti militari, carabinieri, poliziotti, finanzieri, ferrovieri, operai, insegnati, che ebbero la sola colpa di rifiutarsi di indossare la divisa di Salo' e di combattere una guerra civile contro i fratelli italiani.
Vennero caricati sui carri bestiame, e otto su dieci morirono di stenti e di violenza nei mesi che seguirono.
Tra le forze repubblichine che li inviarono a morte,brillava un certo Licio Gelli.
Oggi questo Stato, divorato dal cancro dell'antistato istituito da Gelli,  ha spiegato grandi mezzi per proteggere colui che seppe ripartire sapientemente  metastasi nei vari punti sensibili del "corpo Stato".
Tornando al bello della giornata, le varie componenti della sinistra sanremese hanno vissuto una giornata positiva.
Attorno al nome di Claudio Borea,nei discorsi, convergono i consensi delle varie anime.
Dagli amici di Imperia intervenuti, un quadro piu' che positivo del candidato Paolo Verda che io non conosco.
Colpevole a loro avviso, di essere un po troppo per bene e sincero.
Coi tempi che corrono.............merce rara!!
L'unico Paperino stonato, un Scibilia Eccomiquà che sventolava la sola bandiera della manifestazione.
Quando fai finta di fare per tutto il tempo, ogni occasione per salire sulle punte dei piedi e farsi vedere dalla maestra, è buono.
Di Ponziano e Biamonti non li ho visti.
Assenti Cassini Daniela, Ivaldi Luigi, Claudio Vaniglia(Area24) Silvio Maiga (che ha tentato di annullare la venuta di Gelli ) e Claudio Borea, Formaggini e Parsi....peccato.
Assente il Presidente della Provincia medaglia d'oro alla resitenza Gianni Giuliano, nuovo padrone di quella forma di gruviera che è il Casino'.
La dieta la  scriverà  Il Cambusiere Calandrella.
E si', tra i boiardi della politica imperiese, tra partigiano e parmigiano , tanti glissano  sul primo, e si aggrappano al secondo.

Non ho visto il Matteo Lupi da Ceriana, neocoordinatore di partito, di Libera Liguria.

Tornando alla protesta "dura e pura":le forze di polizia hanno agito piu' che correttamente, ed i manifestanti hanno potuto entrare a continuare il proprio dissenso anche all'interno del teatro.
Tolti i "protestanti", la sala conteneva quattro gatti in grembiulino.
A proposito , alcuni massonetti indifferenziati, sono rimasti a fare una sorta di security aggiuntiva, nascondendosi dietro le macchinette per fare le foto tessere......ridicoli.
Il Venerabile ha stretto i denti, ed ha fatto uscire solo quello che il cervello è riuscito a filtrare. I danni che ha fatto recentemente su Odeon TV sono stati notevoli.
Quando molla la prostata, si chiacchiera volentieri.
Il consiglio dei suoi compagni di merende deve essere stato esplicito: rimettiti a parlare per non dire, altrimetti ti taciterai proprio............... il mitico  brodu de uns'ure.
Papa Luciani Docet!!
L'allievo ha rilevato  il Maestro nella piena condivisione  dei Suoi valori.
Il riposo giungerà lieve, meritato premio,scontato (dagli altri) vivendo.
Buona notte compagni in borghese ritrovati, e grazie di essere venuti.
Marco
n.b. anche oggi, sono riuscito a farmi sgridare.
Una bella signora dei grillini di Sanremo, di cui non ricordo il nome,mi ha rimproverato di non darmi abbastanza da fare!?!?:!
Io, che non vedo l'ora che torni il bel tempo per staccarmi dallo schermo ed andare dalle mia api, ho fatto finto di nulla.
Ho messo le mani in tasca e mi sono riparato in una loggia tranquilla in cui meditare.

Stampa Email

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento