La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Striscioni contro Gelli: «Maestro miserabile»

Contestato al Cinema Centrale, dove Gelli è intervenuto come ospite dei Martedì Letterari. Contestato da Pd, Anpi e altre associazioni con un motto: «Maestro miserabile, non insudiciare la cultura». E lui replica: «Io non so da quale parte sto ma preferisco essere dalla mia...»...

Se ne è andato come è arrivato, apparentemente tranquillo e non preoccupato della contestazione che diverse associazioni politiche e della sinistra e di diverso orientamento culturale hanno organizzato per la sua venuta a Sanremo, ospite dei martedì letterari del casinò. Iniziativa dalla quale il CdA della casa da gioco ha preso le distanze.

Licio Gelli, il venerabile della P22 era arrivato passeggiando tranquillamente per una delle sue tappe del giro d'Italia presentando i suoi lavori letterari dopo essere stato ospite e conduttore di una seri di trasmissioni sul netweok Odeon Tv. Nel centro di Sanremo le misure di sicurezza sono state imponenti, ma non ci sono stati incidenti. Contestazioni vivaci anche in sala, Gelli imperturabile. Rifarebbe la P2 gli è stato chiesto. E lui: «Certo, senza dubbio!»


LA CRONACA DEL POMERIGGIO
Diverse decine di persone si sono radunate fuori dal Cinema Centrale di Sanremo, dove Gelli interviene come ospite dei Martedì Letterari del Casinò.

Sono presenti diversi striscioni del Partito Democratico, dell'Anpi e di altre associazioni che operano nell'ambito sociale e della politica. Vengono scanditi slogan come «Maestro miserabile, non insudiciare la cultura» oppure «Non vogliamo lezioni da condannati in via definitiva» e ancora ‘'21 aprile 1919 nasce Licio Gelli il golpista (giornataccia...)''.

Massiccio lo spiegamento delle forze di polizia: agenti della Digos della questura di Imperia, del commissariato di Polizia di Sanremo e carabinieri.

Molte le associazioni di centro e di sinistra presenti all'interno del cinema, per contestare la presenza di Licio Gelli, il ‘venerabile' della P2 ai ‘Martedì Letterari' del Casinò con Aldo Mola e Giorgio Galli che sono gli autori di due libri, che costituiscono due mondi a confronto. ‘Gelli e la P2 tra cronaca e storia' e ‘La venerabile Trama' i due libri con in mezzo cinquant'anni di storia di Italia e una delle figure più controverse del panorama contemporaneo storico ed economico l'imprenditore Licio Gelli. Il ‘venerabile' ha confermato che il progetto di ‘Rinascita Democratica' non c'è più: "E' già morta e sciolta per Legge. La Loggia Massonica P2 è irripetibile e non se ne parla più". Gelli non ha criticato le proteste contro la sua presenza a Sanremo: «Le accoglienze sono tutte belle - ha risposto - perché sono fatte persone che capiscono ma non comprendono. Io non so da quale parte sto ma preferisco essere dalla mia»". Gelli però rifarebbe la Loggia P2 «Certo, senza dubbio!».

I GIORNI PRECEDENTI
Il Pd, Rifondazione, Sinistra democratica e alcune associazioni hanno organizzato in occasione della presenza di Licio Gelli ai martedì letterari, una manifestazione di protesta alle ore 15.30 davanti al Cinema Centrale in via Matteotti.

«La partecipazione alla manifestazione da parte del Pd - scrive Giovanna Baldassarre - vuole mandare un messaggio chiaro e forte contro la presenza a Sanremo dell’ex capo di una loggia massonica che ha ordito in un recente passato trame eversive di stampo fascista.L’invito fatto a Gelli (perché di invito si tratta) nonostante le affermazioni del Cda del Casino sulla presenza del venerabile maestro solo come spettatore-rappresenta un’offesa allo spirito democratico della città. «Nessuno contesta che Gelli non possa esprimere le sue personali opinioni in altri ambiti, ma certamente non da invitato da un’azienda del Comune di Sanremo».

Alla manifestazione sarà presente il segretario provinciale Giancarlo Manti, il coordinatore cittadino di Sanremo Mario Robaldo e numerosi altri rappresentanti della Segreteria del partito e dei Giovani Democratici.

Un presidio in via Matteotti - in coincidenza con la conferenza sulla P2 - è stato annunciato anche dall’associazione XXV aprile di Ventimiglia. L’associazione “Alzalatesta” vorrebbe invece leggere un comunicato al Centrale dove appunto ci sarà il venerabile maestro della P2.

Stampa Email

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento