La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

Lombardo: i sequestri nella Locride funzionali alle trattative tra Stato e ‘ndrangheta

PALERMO «Negli anni 70 i sequestri di persona nella Locride sono serviti a intavolare delle trattative tra la ‘ndrangheta e lo Stato, ed esistono le prove processuali di questo. Con...

 PALERMO «Negli anni 70 i sequestri di persona nella Locride sono serviti a intavolare delle trattative tra la ‘ndrangheta e lo Stato, ed esistono le prove processuali di questo. Con il sequestro Moro lo Stato ha detto che non avrebbe trattato con nessuno per non creare pericolosi precedenti, perché allora, mi chiedo, la trattativa c’è stata in Calabria e in Sicilia?». Lo ha detto il sostituto procuratore di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, intervenuto al dibattito organizzato a Palermo, a Giurisprudenza, da Antimafia duemila, intitolato “Un Paese senza verità”. «La 'ndrangheta già 40 anni fa stava gettando le basi per la conquista del territorio e la ribalta mondiale, purtroppo siamo in forte ritardo nella lotta – ha aggiunto Lombardo -. Tuttavia, nella ricerca delle collusioni è sbagliato parlare di mandanti esterni, giusto invece chiamarli mandanti interni». «Non è un paese civile – ha concluso – quello che impone dei termini di prescrizione, pretendiamo che di fronte a un reato permanente l’indagine resti permanente». 

 

 

Tags: 'ndrangheta, cosa nostra, reggio calabria, massoneria, processo, inchiesta, servizi, destra eversiva, stragista

Stampa Email

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento