La Casa della Legalità - Onlus è un'associazione nazionale di volontariato, indipendente ed opera senza finanziamenti pubblici o sponsor

seguici e interagisci suFACEBOOK TWITTER  YOUTUBE

CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
Osservatorio sulla criminalità e le mafie | Osservatorio sui reati ambientali | Osservatorio su trasparenza e correttezza della P.A.

lo speciale - I fought the law - fatti di regime

 

In questa sezione tutta la cronaca, i commenti, i fatti, di questa folle azione di intimidazione -e certo censura- verso quanti hanno, come noi, pubblicato la Relazione amministrativa sulla Asl di Locri. Una serie di sequestri illegittimi, degna dei regimi e dell'illegalità, per nascondere la realtà, certo disgustosa, dei legami, delle ingerenze e delle connivenze e alleanze tra mafia e potere. Noi non vogliamo altri Porti delle Nebbie e vogliamo capire! Lo Stato di diritto non è libero arbitrio di alcuno.

 



SOMMARIO


27.10.2006 - Comunicato Stampa
Perquisizione e sequestro a DemocraziaLegalità - Bomba sotto casa di Adriana Musella

 

27.10.2006 - il Comunicato del Cantiere

Relazione Asl Locri, siti sotto sequestro


28.10.2006

A volte rimangono

di Marco Travaglio

01.11.2006 – da DemocraziaLegalità
Ci hanno sequestrato i computer. Siamo tristi

02.11.2006 - il Riformista

Caso Napoli e Mezzogiorno la Margherita batta un colpo

02.11.2006
ANSA - Relazione Asl Locri - sequestrati tabulati Calabria Ora


02.11.2006
Relazione Asl Locri - sequestrati tabulati Calabria Ora - Reazioni

 

02.11.2006
Relazione Asl Locri - sequestrati tabulati Calabria Ora - Comunicato

 

03.11.2006 – da Democrazia Legalità
(ri)sequestrato anche Calabria Ora

 

03/11/06  - 20:04

Comunicato - Oscurate le pagine della Relazione Basilone


03/11/06 - 20:43 - Ansa

Fortugno: oscurata relazione ASL Locri pubblicata su sito

04.11.2006 - dal quotidiano on line Nuova Cosenza
Caso Fortugno: secretata di fatto la relazione ASL Locri

04.11.2006
Si tace! - sempre sulla Asl di Locri


04.11.2006
Nota Stampa: il sito di Democrazia e Legalità è sotto sequestro
Sequestri per Relazione Asl - Chi ha paura?

06.11.2006 – La Repubblica

Fortugno, oscurata la relazione del Viminale

 

07.11.2006 - Gli Atti
Estratto della notifica e... come al solito, qualche domanda?


07.11.2006
La Relazione sequestrata è ancora on line, ma...

07.11.2006
Diamo ospitalità a DemocraziaLegalità


07.11.2006
Fuori La Talpa
Tuo (sconosciuto) - Elio Veltri

 

08.11.2006 - NOTA STAMPA Casa della Legalità

Oscruramento Relazione Asl Locri
oltre a “DemocraziaLegalità” e “Casa della Legalità” anche Vittorio Zucconi – direttore di Repubblica.it – indagato

Interrogazioni parlamentari sui sequestri siti
- Sen. Maria Celeste Nardini
- On. Antonello Falomi


09.11.2006
I Fought the law
di uno degli indagati (Christian Abbondanza)


09.11.2006
Lettere dalle "case" dopo 1/2 notifica


10.11.2006 - L’Espresso

Solo l'Espresso parla degli oscuramenti della Relazione

10.11.2006 - dal sito di MegaChip
La sottile linea democratica

11.11.2006 – dal sito di MegaChip
Locri come la Colombia? - intervista a Elio Veltri

Intervista a Elio Veltri di Paolo Jormi Bianchi


13.11.2006
Di nuovo operativo il sito di DemocraziaLegalità


15.11.2006
Lettera aperta - Appello: si muova il CSM e la PNA

della Casa della Legalità e DemocraziaLegalità

15.11.2006 - Gli Atti
Estratto della 2° notifica... ora "noi" siamo un "segreto di stato"


15.11.2006

Ti svegli e ti scopri essere un segreto di stato
uno dei tanti indagati (Christian Abbondanza)




 Il Vice Ministro degli Interni,
Marco Minniti, durante la trasmissione sulla ‘Ndrangheta di “AnnoZero”, sulla Rai, andata in onda il 19 ottobre 2006, ha dichiarato:       


”Penso che la Relazione della Commissione d’Accesso sulla Asl di Locri debba essere letta nelle scuole, debba essere diffusa, deve essere conosciuta perché considero quel documento un documento assolutamente fondamentale per comprendere quale è la capacità di infiltrazione della mafia e della ‘ndrangheta. Perché lei mi chiederà: come è possibile che la ‘ndrangheta che c’ha quel giro di denaro di cui ha parlato prima Michele Santoro*, perché si interessa della nomina del Primario? Eppure si interessa della nomina del Primario. Il problema è che la ‘ndrangheta si occupa anche di queste cose, perché la partita vera che si gioca in Calabria, come in altre parti del nostro Paese, è la questione della sovranità e chi comanda veramente sul territorio. E se uno comanda veramente sul territorio, deve poter decidere anche i Primari. Se no, altrimenti, non comanda”.

QUI L'AUDIO


* Le cifre fornite durante la trasmissione (Marco Travaglio) sul
“giro di denaro della ‘ndrangheta”, sono
:
- la prima “azienda” in Calabria è la ‘ndrangheta con un fatturato, secondo la Dia, di 36 miliardi di euro annui, che è più del fatturato delle attività legali.
- la seconda azienda della Calabria è la politica, perché quasi tutta l’industria è assistita o da fondi europei o regionali: dal 2001 al 2006 l’Europa ha rovesciato in Calabria 1 miliardo di euro, ed il Governo e la Regione altri 4 miliardi di incentivi alle imprese. Nei prossimi 7 anni arriveranno dall’Europa 7 miliardi di euro. Poi c’è il business della Sanità che occupa i 2/3 della spesa regionale.



16.11.2006

Lettera della Casa della Legalità alle scuole calabresi: leggere la Relazione Basilone
La lettera-invito a leggere e studiare la Relazione amministrativa sulla Asl di Locri, che abbiamo inoltrato alle Scuole della Calabria (e per conoscenza al Vice-Ministro degli Interni, Marco Minniti)


17.11.2006 – Calabria Ora
A scuola la relazione sull'Asl
Caso Locri, la Casa della legalità ai presidi: seguite l'invito di Minniti

14.11.2006 – Corriere di Roma (sito)
La Calabria sconfessa il diritto di cronaca

 




LO SPECIALE SULLA ASL 9 DI LOCRI -
clicca qui

LO SPECIALE SUL CASO FORTUGNO-LAGANA'-ASL - clicca qui


LE TRASMISSIONI DI RADIO 24 SULLA RELAZIONE BASILONE - clicca qui

 

Stampa Email

Frammenti sulla Liguria

Frammenti su altre Regioni

Dossier & Speciali

I siti per le segnalazioni

Osservatorio Antimafia
www.osservatorioantimafia.org

Osservatorio Ambiente e Salute
www.osservatorioambientesalute.org

Osservatorio sulla
Pubblica Amministrazione
www.osservatoriopa.org

 

e presto online

sito in fase di allestimento